Quali fornitori di Backend-As-A-Service offrono piani tariffari flessibili per le startup?

Flexible pricing for backends
Flexible pricing for backends

Le startup si muovono rapidamente. Ogni giorno sembra che stia accadendo qualcosa di nuovo e la maggior parte dei fondatori si trova a gestire molte cose contemporaneamente. Quando il tempo e la concentrazione sono pochi, i servizi di backend non devono essere l’elemento che rallenta i progressi. È qui che entrano in gioco gli strumenti flessibili.

I fornitori di backend-as-a-service offrono ai team più piccoli la possibilità di costruire più velocemente senza preoccuparsi di creare hosting, database o server da zero.

Grazie a piani costruiti per adattarsi all’uso, questi servizi possono crescere o ridursi a seconda di come vanno le cose. Vediamo più da vicino come funziona e quali sono le opzioni di prezzo più adatte quando si è agli inizi.

Perché le startup hanno bisogno di opzioni di backend flessibili?

Quando si costruisce qualcosa di nuovo, è difficile sapere tutto in anticipo. Una settimana si sta mettendo a punto il prodotto e la settimana successiva il traffico raddoppia. La crescita non segue sempre un piano regolare. Questo è uno dei motivi per cui le opzioni flessibili per il backend fanno la differenza.

I piani fissi e vincolati possono sembrare una cosa sicura all’inizio, ma possono diventare un problema quando il traffico aumenta o rallenta. Potreste ritrovarvi a pagare più del necessario o, peggio, a dover affrontare limiti che vi bloccano. Un backend in grado di crescere con voi o di ridimensionarsi se le cose cambiano vi toglie questa pressione. Le startup hanno bisogno di spazio per muoversi e l’infrastruttura dovrebbe supportarlo, non contrastarlo.

È comune per le startup cambiare marcia rapidamente, sia per reagire ai nuovi feedback del mercato sia per cambiare le esigenze degli utenti. Se il vostro backend non è in grado di adattarsi in tempo reale, potreste incorrere in frustranti rallentamenti. La capacità di cambiare, adattarsi e crescere secondo le necessità dà alle startup l’agilità necessaria per competere e sopravvivere in mercati in rapida evoluzione.

Cosa cercare in un piano tariffario flessibile?

Non tutti i prezzi del backend si adattano allo stesso modo, soprattutto quando ogni startup lavora in modo diverso. I team che stanno costruendo qualcosa di piccolo per i test hanno bisogno di un tipo di supporto, mentre quelli che lanciano il progetto agli utenti la prossima settimana hanno bisogno di più forza. I piani utili tendono a offrire alcune funzioni intelligenti:

  • La tariffazione a consumo significa che si paga solo ciò che si usa effettivamente. Questa configurazione si adatta bene quando la vostra applicazione sta ancora trovando il suo ritmo.
  • Il livello gratuito aiuta i team a creare MVP senza costi iniziali. È utile per testare le funzionalità principali prima di diffonderle a un pubblico più ampio.
  • I piani mensili che si modificano facilmente, in aumento o in diminuzione, aiutano ad adeguarsi ai modelli di utilizzo. Che il traffico sia in crescita o in calo, i prezzi sono sempre al passo.

Piani come questo danno alle startup lo spazio per sperimentare, lanciare e aggiustare le cose man mano che imparano cosa funziona.

Ad esempio, offriamo un livello gratuito per sempre per i progetti più piccoli e una tariffa trasparente a consumo che si adatta all’aumento dell’utilizzo. I nostri prezzi sono progettati per la scalabilità, senza costi nascosti, in modo che le startup possano costruire e crescere con fiducia.

Un piano flessibile consente di aumentare le risorse durante il lancio di un prodotto o di ridurle nei periodi di rallentamento, con un notevole risparmio sui costi. Queste opzioni eliminano la necessità di impegnarsi in un contratto a lungo termine, che può risultare rischioso per una startup che sta ancora testando diverse idee o modelli di business.

Caratteristiche che supportano la crescita delle startup

Al di là del prezzo, le caratteristiche effettive che un servizio di backend offre fanno una grande differenza. Per le startup, gli strumenti devono far risparmiare tempo e gestire il lavoro vero e proprio, senza bisogno di infinite configurazioni tecniche. Alcuni di essi tendono ad essere sempre utili:

  • Un’autenticazione dell’utente che funziona fin dall’inizio aiuta le applicazioni a rimanere sicure senza dover scrivere questa parte da zero.
  • Gli aggiornamenti dei dati in tempo reale conferiscono alle app una sensazione di maggiore fluidità e reattività, soprattutto per le chat, gli strumenti di collaborazione o le dashboard.
  • I database che crescono di pari passo con l’utilizzo, senza bisogno di grandi modifiche, consentono di concentrarsi maggiormente sulla creazione di nuove funzionalità e di preoccuparsi meno delle prestazioni.

Supportiamo un’ampia gamma di funzionalità di backend, tra cui database ospitati nel cloud, autenticazione pronta all’uso e API in tempo reale, tutte accessibili attraverso una piattaforma low-code che riduce i tempi di lancio e scalabilità delle app di produzione.

Altre caratteristiche utili per le startup sono le analisi integrate, i sistemi di notifica e la semplice connessione con software di terze parti. Questi strumenti aiutano le startup a scoprire quali parti della loro app sono più popolari, a inviare aggiornamenti agli utenti e a integrarsi con le piattaforme più importanti.

Per un team che si muove rapidamente, avere a disposizione questo set completo di funzionalità significa ridurre il tempo dedicato a mettere insieme i blocchi di base e dedicare più tempo a fornire valore ai clienti.

Le sfide più comuni che le startup devono affrontare con i backend

Anche con strumenti validi, la gestione di un backend può portare a imprevisti. Le startup spesso non dispongono di grandi team o di tempo extra da dedicare, quindi un ostacolo può causare ritardi reali. Ecco alcuni problemi che abbiamo riscontrato più di una volta:

  • La configurazione dell’infrastruttura può diventare rapidamente complicata, soprattutto in assenza di una documentazione o di un supporto chiari.
  • Alcuni strumenti possono sembrare semplici in partenza, ma richiedono una configurazione o una codifica aggiuntiva una volta che è arrivato il momento di lanciarli.
  • Quando qualcosa va storto, non tutte le piattaforme consentono di ottenere facilmente aiuto, il che può far perdere tempo e rallentare i progressi.

La scelta di servizi di backend che mantengono le cose semplici e offrono aiuto quando necessario può fare una grande differenza durante il lancio e oltre.

Le frequenti modifiche ai requisiti della vostra applicazione possono anche rendere difficile prevedere ciò di cui avrete bisogno tra qualche mese.

Ecco perché i servizi con un’assistenza clienti reattiva e processi di configurazione semplici possono aiutare i team a evitare le insidie più comuni.

Riducendo al minimo gli ostacoli tecnici imprevisti, i team di sviluppo possono dedicarsi maggiormente ai miglioramenti e alla risposta ai feedback.

Pianificare il futuro con la giusta piattaforma

È facile concentrarsi solo su ciò che serve alla vostra applicazione in questo momento. Le piattaforme che gestiscono il carico di lavoro di oggi e sono in grado di tenere il passo con la crescita di domani creano meno problemi in futuro. Non si vuole ricostruire tutto solo per scalare o aggiungere altri utenti.

Cerchiamo di pensare a come funzioneranno gli aggiornamenti, la sicurezza e il traffico tra settimane o mesi. I servizi che offrono modi semplici per crescere silenziosamente in background o che consentono di apportare modifiche senza interrompere ciò che già funziona fanno risparmiare tempo.

Prima di buttarsi, è utile porsi alcune domande iniziali: Qual è il piano quando il traffico salta? Come vengono gestite le patch di sicurezza? L’assistenza dal vivo è un’opzione quando le cose si fanno difficili? Questi piccoli controlli aiutano a evitare problemi più grandi in seguito.

La piattaforma giusta offre strumenti semplici per scalare e adattarsi alle nuove priorità. Un’infrastruttura flessibile consente di rimanere concentrati sulla realizzazione del prodotto principale senza dover rivedere le principali decisioni tecniche ogni volta che si cresce o si effettua un pivot.

Perché Back4App è la scelta giusta per i prezzi flessibili?

Back4App è pensato per le startup che apprezzano la flessibilità e la scalabilità. Il suo livello gratuito, i prezzi basati sull’uso e gli strumenti low-code aiutano i team a costruire più velocemente senza impegnarsi in pesanti costi iniziali.

Man mano che l’applicazione cresce, il ridimensionamento automatico, la fatturazione trasparente e le solide funzioni di backend di Back4App, dai database alle API, garantiscono un’espansione senza problemi. È un backend che cresce con voi, non contro di voi.

Sempre pronti per i turni di avvio

Le startup cambiano rapidamente. Un giorno lanciate il vostro prodotto e subito dopo pensate a scalarlo e a migliorarlo. Scegliere servizi di backend che si adattino alle vostre esigenze rende più facile cambiare direzione senza rallentare.

Quando il backend sta al passo con voi invece di intralciarvi, l’intero team può concentrarsi sul progresso. Sia che stiate costruendo qualcosa di nuovo, sia che stiate facendo crescere quello che avete, la flessibilità vi dà la possibilità di lavorare in modo più intelligente e di adattarvi a seconda delle necessità.

Essere preparati a una crescita improvvisa degli utenti, a un cambiamento delle funzionalità o a un’espansione del team consente a una startup di mantenere lo slancio. Quando le esigenze cambiano, è importante avere un backend che si adatti, in modo da non sentirsi bloccati o limitati dalle scelte precedenti.

La vostra startup può muoversi più velocemente quando la configurazione del backend non vi rallenta. I nostri strumenti sono costruiti per scalare insieme a voi e per non intralciarvi, in modo che possiate concentrarvi sulla creazione e sulla crescita della vostra applicazione. Abbiamo modellato i nostri servizi di backend per adattarli alle vostre esigenze in ogni fase. Siamo pronti quando volete fare il passo successivo, contattateci e parliamo di ciò che aiuterà la vostra applicazione a prosperare.

FAQ

Perché le startup hanno bisogno di una tariffazione flessibile per il backend?

Le startup spesso affrontano rapidi cambiamenti nel traffico e nelle risorse. Una tariffazione flessibile garantisce che paghino solo per ciò che utilizzano, consentendo loro di scalare verso l’alto o verso il basso senza pressioni finanziarie.

Cosa rende la tariffazione di Back4App ideale per le startup?

Back4App offre un livello gratuito, un modello pay-as-you-go e una scalabilità prevedibile, offrendo alle startup la libertà di creare e crescere senza impegni iniziali o costi nascosti.

In che modo un backend scalabile aiuta le startup a crescere più velocemente?

Un backend scalabile elimina i limiti di infrastruttura, consentendo ai team di concentrarsi sui miglioramenti del prodotto invece che sulla gestione dei server, accelerando lo sviluppo e la prontezza per il mercato.