Molte applicazioni, soprattutto i siti web, hanno bisogno di limitare l’accesso ai loro contenuti e avere account utente che mostrino solo le informazioni rilevanti per quell’utente in modo sicuro è il modo più diffuso per ottenere questo risultato.
Oggi impareremo a implementare la funzionalità di login in una pagina HTML già esistente, scrivendo pochissimo codice e lasciando che Parse faccia tutto il lavoro pesante per voi; per farlo, ho scelto il modello Login Form, che potete scaricare gratuitamente.
Utilizzeremo due tecnologie distinte che potete scegliere: l’SDK Javascript e GraphQL attraverso Javascript.
GraphQL è la nuova tecnologia appena rilasciata e il mio obiettivo è confrontare entrambi i modi per fare la stessa cosa, in modo che possiate scegliere quello che vi piace di più.
ATTENZIONE AGLI SPOILER! Sono sicuro che GraphQL vi piacerà di più…
Questo ha già tutti i file necessari per la visualizzazione del file, ma manca di funzionalità, che aggiungeremo.